working-paper-25-2022_nDownload Invito-Programma-17-Maggio-1Download
17 maggio 2022 – ore 15.30 – 18.00 Webinar di Presentazione “Il valore dei Congressi nella storia della Cisl”
Invito-Programma-17-MaggioDownload
DISPONIBILI ONLINE I MATERIALI FINALI DEL PROGETTO WINS SULLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI DELLE IMPRESE DELL’ECONOMIA SOCIALE E COOPERATIVA
La Cisl, anche con il supporto della Fondazione Tarantelli, è stata coinvolta come partner, tra il febbraio 2021 e la fine di aprile 2022 nel progetto europeo Wins (VS/2020/0078).Il progetto ha analizzato il coinvolgimento e la partecipazione dei lavoratori delle...
Webinar: “Fra transizioni, crisi energetica e guerra” – 10 Maggio 2022 – ore 15:30
Barometro-Aprile-2022-ProgrammaDownload
Barometro Nazionale Aprile 2022
Il barometro delle famiglie: è terminata la ripresa, inizia una nuova fase di peggioramento?Le incertezze del quadro economico;L'evoluzione della pandemia e le strozzature d'offerta;L'aumento dei prezzi dellìenergia e l'aumento dell'inflazione;La guerra in Ucraina e...
GOVERNARE IL CAMBIAMENTO: IL FUTURO O È SOSTENIBILE, O NON È – Webinar 27 Aprile 2022 Ore 10
Il 2022 avrebbe dovuto essere l’anno di uscita dalla pandemia. Sta invece segnando l’inizio di una nuova grave crisi umanitaria scatenata dalla guerra russo-ucraina. Disoccupazione, povertà e diseguaglianze, anziché ridursi, nei prossimi mesi rischiano di aumentare in...
Ricerca storica “Anni di Piombo”
Breve presentazione del Progetto allegato.La Fondazione Tarantelli partecipa, insieme alle Fondazioni Giulio Pastore, Giuseppe Di Vittorio, Bruno Buozzi, Giuseppe Taliercio, al Progetto, del quale si allegano le coordinate essenziali, per una Ricerca storica sul ruolo...
Rinnovare la rappresentanza tra dimensione individuale e missione collettiva
Riflessioni a partire dal progetto europeo BreakBack (Cisl - F. Tarantelli) pubblicate sul numero di Aprile 2022 di Agenda Mese della Cisl Scuola Nazionale. riflessioni_agenda_cisl_scuolaDownload
Newsletter Formazione Progettazione Ricerca Europea N°59
In questa edizione della Newsletter si evidenziano, in particolare: Il percorso Etui Cisl sulle competenze verdi per una transizione giusta I contributi di Monica Lattanzi, Cinzia Pietrosanto, Giulia Zago, Alberto Selmo, Marialuisa Magliocca in merito ai percorsi...
Webinar 29 Marzo 2022 ore 15.30 Contrattazione Collettiva Idee per nuove tutele
il prossimo 29 marzo alle ore 15.30, come è consuetudine della Fondazione Ezio Tarantelli, sarà presentata tramite il Webinar dal titolo “Contrattazione Collettiva - Idee per nuove tutele” l’edizione n. 24 della Collana Working Paper, in distribuzione entro lunedì...
Webinar: L’attualità del pensiero di Marco Biagi
A venti anni dal tragico assassinio di Marco Biagi per mano delle Brigate Rosse, la Cisl, d’intesa con la Fondazione Ezio Tarantelli e il Centro Studi di Firenze, intende dedicare un momento di riflessione all'attualità delle sue proposte. Durante il dibattito saranno...
3 – 4 MARZO: SEMINARIO DI SCAMBIO DEL PROGETTO CISL E F. TARANTELLI SULLA GIUSTA TRANSIZIONE
Al Centro Studi Cisl di Firenze, il 3 e 4 marzo, è in programma l’incontro internazionale relativo al Progetto Europeo “Just Transition” che, guidato dalla Cisl e dalla Fondazione Ezio Tarantelli, è finalizzato a supportare i Sindacalisti nella gestione di un...
Analisi del costo dell’Energia
Dal secondo trimestre del 2020 il prezzo dell’energia per i consumatori italiani è gradualmente aumentato arrivando a toccare circa il 42% in più dei costi sulle bollette degli italiani.Per aiutare a comprendere i fattori che hanno determinato l’impennata dei prezzi...
Next Generation EU: parentesi o svolta?
la domanda fondamentale che motiva la nostra riflessione “NGEU: parentesi o svolta?”, obiettivamente inscritta nell’attuale momento storico europeo, coinvolge, necessariamente, i corollari dell’alternativa generale: vecchio Patto di stabilità e crescita o nuova...
SÌ AL VACCINO, SÌ ALLA VITA
VolantinoVaccinoPDFAltaDownload
Valorizzare le conquiste e migliorare ancora la legge di bilancio
Leggedibilancio_02Download
XV Rapporto del Centro Studi Economia Reale Novembre 2021
ITALIA ED EUROPA: SI RIPARTE MA DA DOVE SI VIENE E DOVE SI VA? Ventanni prima del Covid -Ventanni dopo il Covid Tre anni di riforme per recuperare il ventennio perduto Scarica il rapporto
Tutto dal Mondo – Newsletter N.44 Novembre 2021
Pubblichiamo il numero n.44 della newsletter "TUTTO DAL MONDO" a cura del Coordinamento Internazionale della Cisl Scarica allegato
SINDACALIZZAZIONE E SERVIZI: AL CENTRO STUDI CISL DI FIRENZE UN CONVEGNO INTERNAZIONALE SUL FUTURO DEL SINDACALISMO EUROPEO
Quali strategie adottano i sindacati europei per superare la disaffezione dei lavoratori all'impegno collettivo? Come promuovono la partecipazione attiva?Come raggiungono i lavoratori e le lavoratrici difficilmente sindacalizzabili in un mercato del lavoro sempre più...
BreakBack – Newsletter N.3
In preparazione della Conferenza finale del Progetto BreakBack, che si svolgerà, in presenza e online, il 18 e 19 novembre prossimi (informazioni per le iscrizioni, le modalità di partecipazione e il programma→ http://bit.ly/3GqEw8S ), vi trasmettiamo, in allegato, il...