Cosa facciamo
La Fondazione Tarantelli nasce all’inizio degli anni Novanta per onorare la figura di Ezio Tarantelli e per sviluppare, in particolare, il rapporto tra teoria economica, ruolo macroeconomico del sindacato ed inclusione sociale. Come è noto, Tarantelli fu economista di fama internazionale e, negli anni Ottanta, consulente della Cisl, con cui tra l’altro collaborò nell’impostazione di un modello di politica economica in grado di depotenziare le attese inflazionistiche e di tutelare il potere d’acquisto dei salari.
In questo quadro deve essere letta la programmazione dei punti di scala mobile, l’accordo di San Valentino del 1984, il referendum del 1985 e la tragedia del suo barbaro assassinio.
Nel corso del 2016 la Cisl ha deciso di unificare nella Fondazione Ezio Tarantelli Centro Studi Ricerca e Formazione tre diverse strutture: il Centro Studi Nazionale Cisl di Firenze, il Dipartimento confederale della formazione Sindacale e l’Ufficio Studi Cisl.
La Fondazione Tarantelli sviluppa pertanto una missione importante nell’ambito della Confederazione: costituire e rafforzare una funzione strategica per la ricerca, la formazione sindacale, la progettazione nazionale ed europea, il rapporto con di ricerca, le università, il mondo della cultura.
La Fondazione coinvolge nella sua attività un’area vasta di professionalità sia nel campo della ricerca sia in quello della formazione, oltre ad essere impegnata in importanti network di ricerca e formazione internazionali come il Network Europeo delle Scuole di Formazione Sindacale e di Educazione degli adulti, promosso da Etui (Istituto Sindacale Europeo) e dall’Ilo, nonché dal Turi Network, la rete europea dei centri studi e di ricerca sindacale.
Nel maggio del 2016 è stato avviato il processo di innovazione e di potenziamento della Fondazione attraverso la Riforma della Statuto ed il rinnovamento del Comitato Scientifico e del Consiglio di Amministrazione. Presidente della Fondazione è stato eletto Giuseppe Gallo e a Francesco Scrima è stato assegnato il ruolo di Direttore del Centro Studi Cisl.
