sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e che abroga la direttiva 2009/50/CE dossier_bila_66_1385152_427509Download
RENDICONTO 2022 ASSESTAMENTO 2023
dossier_bila_3_1383186_427361_vers3Download
A.S. 797:“Delega al Governo per la riforma fiscale”(Approvato dalla Camera dei deputati)
dossier_bila_64_1383422_427379-1Download
A.S. 819:“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61
recante interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”(Approvato dalla Camera dei deputati) dossier_bila_65_1384225_427473Download
A.S. 797:“Delega al Governo per la riforma fiscale”(Approvato dalla Camera dei deputati)
dossier_bila_64_1383422_427379Download
A.S. 803:“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57
A.S. 803:“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57, recante misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico”...
A.S. 774:“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51
recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale dossier_bila_62_1380579_427044Download
NEWSLETTER FORMAZIONE PROGETTAZIONE RICERCA EUROPEA N°66
In questa ultima edizione si evidenziano, in particolare: • Il resoconto del percorso di formazione per formatori europei svoltosi presso il Centro Studi Cisl di Firenze; • Un ampio elenco di corsi di formazione europei (online, ibridi e in presenza) proposti da Etui...
Programma Webinar di presentazione Edizione n.27 Collana Working Paper
Programma-WP-3-Luglio-2023_Download
WORKING PAPER N.27
Il prossimo Webinar del 3 luglio, conseguente al Working Paper n. 27 dedicato a “Partecipazione: il compimento della democrazia” presenta caratteri di analisi, proposta, originalità tali da qualificare una visione ad alta intensità strategica. Certamente per il suo...
Salva la data Webinar 3 Luglio
Progetto Just Transition: conferenza finale sulla giusta transizione per gestire il cambiamento
Progetto Just Transition: conferenza finale sulla giusta transizione per gestire il cambiamento JUST TRANSITION, AD ASSISI LA CONFERENZA CONCLUSIVA DEL PROGETTO EUROPEO Il segretario Cisl nazionale Giorgio Graziani in Umbria per la conferenza conclusiva di Just...
PROGETTO EUROPEO JUST TRANSITION: L’8 GIUGNO AD ASSISI, LA CONFERENZA FINALE
Dopo 3 anni di attività il Progetto Europeo Just Transition (Per una giusta transizione: sostenere i sindacati nell'intraprendere iniziative per un futuro sostenibile a livello aziendale/settoriale attraverso il dialogo sociale – Vs 2021/0055), nel quale la Fondazione...
A.S. 714:“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34
Recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali”(Approvato dalla Camera dei deputati) dossier_bila_54_1376476_426521Download
“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2023, n. 35
Recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria”(Approvato dalla Camera dei deputati) dossier_bila_55_1376690_426582Download
In programma la prossima Edizione n.27 Working Paper – Piattaforma Zoom
IL 17 MAGGIO, A ROMA,IL WORKSHOP NAZIONALE DEL PROGETTO EUROPEO JUST TRANSITION
Nell’ambito delle attività previste dal Progetto Europeo Just Transition (Per una giusta transizione: sostenere i sindacati nell’intraprendere iniziative per un futuro sostenibile a livello aziendale/settoriale attraverso il dialogo sociale – Vs 2021/0055), nel quale...
Roma, mercoledì 26 aprile, ore 17:00 | Piattaforma Zoom
Il prossimo 26 aprile alle ore 17, la Fondazione Ezio Tarantelli d’intesa con la Segreteria Generale e la casa Editrice Donzelli, organizza la presentazione del libro “Sotto un sole metallico” i cui autori sono Carole Beebe Tarantelli e Alessandro Portelli. A...
DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2023
dossier_bila_9_1374535_425973Download
IL CINQUANTESIMO DELLE 150 ORE: segnalazione evento e volume
Si svolgerà a Viterbo (Aula Magna dell'Università della Tuscia), il 17 e 18 aprile, il convegno nazionale: "Diritto allo studio ed educazione degli adulti nell'Italia repubblicana. Nel cinquantesimo anniversario delle 150 ore" (vedi programma). Il convegno, che potrà...