Fondazione Tarantelli
  • La Fondazione
    • Ezio Tarantelli
    • Per non dimenticare
    • Cosa facciamo
    • Bilancio Sociale
    • Consiglio di amministrazione
    • Comitato Scientifico
    • Staff
    • Premio Tarantelli
    • Carniti – Astrolabio del sociale
    • Statuto Fondazione
  • Formazione
    • Formazione sindacale
      • Piano biennale CISL
    • Sinergie
      • Economia Reale
    • Bilateralità
      • Cosa Facciamo
      • Collaborazioni
        • Piani formativi finanziati da fondimpresa (settore tessile-abbigliamento-calzature)
        • Fondartigianato
          • Attività e Prodotti
        • EBLI
          • La ricerca e il report finale
        • Osservatorio Nazionale
          • La Ricerca
          • Report Finale
  • Studi e ricerche
    • Storiografia e Cultura Sindacale
    • Sviluppo del Territorio
    • Globalizzazione e Sindacato
    • L’economia al tempo del coronavirus
    • Finanza Pubblica e Welfare
      • Politiche Previdenza e Stato sociale
  • Pubblicazioni
    • Working papers
    • Barometro
    • La Pennellata di Ulde
  • Attività europee
    • Progettazione
      • Progetto Just transition
      • Progetto Breakback
      • Progetti europei Cisl
    • Formazione sindacale
    • Collaborazione Turi Network
  • Newsletter
    • Formazione Progettazione Ricerca europea
    • Tutto dal mondo
  • Contatti
  • Link utili
Seleziona una pagina
Quaderni
Quaderno n. 10 – TERRITORIO. L’homo urbanus, la sfida climatica, l’antroapocalisse Ambiente e città. Alla ricerca di altri stili di vita

Quaderno n. 10 – TERRITORIO. L’homo urbanus, la sfida climatica, l’antroapocalisse Ambiente e città. Alla ricerca di altri stili di vita

Quaderno-n_10-TerritorioDownload

Quaderno n. 9 – Pinqua, tracce di speranza per le nostre periferie

Quaderno n. 9 – Pinqua, tracce di speranza per le nostre periferie

Quaderno-n_9-Nel-PNRR-risorse-per-PinqueDownload

Quaderno n. 8 – Pieni di turisti, vuoti di comunità. L’airbnb cambia le relazioni

Quaderno n. 8 – Pieni di turisti, vuoti di comunità. L’airbnb cambia le relazioni

Quaderno-8-Riabitare-il-territorioDownload

Quaderno n. 7 – PNRR, le opportunità di questa forma possibile di autoproduzione di energia

Quaderno n. 7 – PNRR, le opportunità di questa forma possibile di autoproduzione di energia

Comunità-EnergeticheDownload

Quaderno n. 6 – Aree interne e montane Gli investimenti del PNRR

Quaderno n. 6 – Aree interne e montane Gli investimenti del PNRR

Quaderno-n_6-Aree-interne-e-montaneDownload

Quaderno n. 5 – Pnrr, il rischio forte della frammentazione

Quaderno n. 5 – Pnrr, il rischio forte della frammentazione

Quaderno-n_5-Pnrr-il-rischio-forte-della-frammentazioneDownload

Quaderno n. 4 – Tra campagna e città, le distanze si accorciano

Quaderno n. 4 – Tra campagna e città, le distanze si accorciano

Quaderno-n_4-Abitare-e-RiabitareDownload

Quaderno n. 3 – Le aree più virtuose indicano il modello dello sviluppo possibile: uscire dalla rigidità dei confini geografici

Quaderno n. 3 – Le aree più virtuose indicano il modello dello sviluppo possibile: uscire dalla rigidità dei confini geografici

Quaderno-n_3-Diseguaglianze-territorialiDownload

Quaderno n. 2 – La comunità europea, nonostante l’impegno di risorse, non coglie la questione del modello economico che non va

Quaderno n. 2 – La comunità europea, nonostante l’impegno di risorse, non coglie la questione del modello economico che non va

Quaderno-n_2-Coesione-TerritorialeDownload

Quaderno n. 1 – La programmazione europea degli investimenti 2021/27.

Quaderno n. 1 – La programmazione europea degli investimenti 2021/27.

Quaderno-n_1-Europa-la-sfida-del-convivereDownload

LINKS

Informative

Cookie Policy

YouTube

Area Riservata

CONTATTI

+39 06 8473238

segreteria@fondazionetarantelli.it

Via G.M. Lancisi n. 25 – 00161 Roma

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Fondazione Ezio Tarantelli - Via G.M. Lancisi n. 25 - 00161 Roma