Quaderno-n.11Download
Quaderni
Quaderno n. 10 – TERRITORIO. L’homo urbanus, la sfida climatica, l’antroapocalisse Ambiente e città. Alla ricerca di altri stili di vita
Quaderno-n_10-TerritorioDownload
Quaderno n. 9 – Pinqua, tracce di speranza per le nostre periferie
Quaderno-n_9-Nel-PNRR-risorse-per-PinqueDownload
Quaderno n. 8 – Pieni di turisti, vuoti di comunità. L’airbnb cambia le relazioni
Quaderno-8-Riabitare-il-territorioDownload
Quaderno n. 7 – PNRR, le opportunità di questa forma possibile di autoproduzione di energia
Comunità-EnergeticheDownload
Quaderno n. 6 – Aree interne e montane Gli investimenti del PNRR
Quaderno-n_6-Aree-interne-e-montaneDownload
Quaderno n. 5 – Pnrr, il rischio forte della frammentazione
Quaderno-n_5-Pnrr-il-rischio-forte-della-frammentazioneDownload
Quaderno n. 4 – Tra campagna e città, le distanze si accorciano
Quaderno-n_4-Abitare-e-RiabitareDownload
Quaderno n. 3 – Le aree più virtuose indicano il modello dello sviluppo possibile: uscire dalla rigidità dei confini geografici
Quaderno-n_3-Diseguaglianze-territorialiDownload
Quaderno n. 2 – La comunità europea, nonostante l’impegno di risorse, non coglie la questione del modello economico che non va
Quaderno-n_2-Coesione-TerritorialeDownload
Quaderno n. 1 – La programmazione europea degli investimenti 2021/27.
Quaderno-n_1-Europa-la-sfida-del-convivereDownload