A.S. 311:“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di...
Barometro Regionale Novembre 2022
Barometro-Cisl-Regionale-NOV-22__Download
Ulteriori misure urgenti in materia di energia, imprese e PNRR
Dossier-aiuti-ter-testo-ADownload
NOTA DI AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2022
dossier_bila_5_1361133_420991-1Download
Newsletter Formazione Progettazione Ricerca Europea N°62
In questa edizione particolarmente ricca della Newsletter si evidenziano: I resoconti, a cura dei partecipanti, dei Corsi Etui: Euroformatori Sindacali; Pensiero strategico per leader sindacali; Cambiamento climatico e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile; I CAE in...
Equilibrio dei conti e riforme o la tempesta perfetta ci travolgerà. Nella Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza, o Nadef, il governo Draghi, oltre alle previsioni tendenziali per il triennio 2023- 2025, ha indicato i dati pressoché definitivi del 2022
4-Novembre-2022-Sole-24oreDownload
Relazione di Giuseppe Gallo – Presidente Fondazione Ezio Tarantelli al M.A.E.F. Monteconero Adriatic Economic Forum 2022
DALLO STRABISMO DEL PIL ALLA VISIONE SISTEMICA DEL BES: IL BAROMETRO CISL Il 18 marzo 1968, parlando agli studenti dell’Università del Kansas, in piena campagna elettorale per l’elezione del presidente degli Stati Uniti, Robert Kennedy tenne il famoso discorso di...
Venerdì 21 ottobre 2022 – Diritto alla casa, politiche abitative e pratiche di recupero del patrimonio residenziale pubblico
Locandina-21ottobre20221Download
Barometro nazionale – ottobre 2022
il Barometro CISL, relativo al secondo trimestre 2022, disegna uno scenario positivo, con l’indice sintetico di benessere che torna in prossimità di 95, quasi raggiungendo il livello del 2019, anno precedente la crisi pandemica e...
Documento di Economia e Finanza 2022
Nadef-2022Download
Newsletter Formazione Progettazione Ricerca Europea N°61
In questa edizione della Newsletter si evidenziano, in particolare: Il resoconto dell’incontro del Network europeo dei Centri di formazione Sindacale che, dopo la pandemia, è tornato a riunirsi in presenza al Centro Studi Cisl di Firenze;Aggiornamenti sul...
Barometro Sostenibilità ambientale e transizione ecologica – Settembre 2022
Barometro_Sostenibilità-22_completoDownload
M.A.E.F. Monteconero Adriatic Economic Forum 2022
finale-programma-maefpDownload
Centro Studi Cisl e Fondazione Tarantelli alla conferenza del Turi Network
Fra il 21 e il 23 settembre, si tiene a Vilnius (Lituania) la 14^ Conferenza annuale della Rete degli Istituti di Ricerca Sindacali Europei (TURI Network) promossa da Etui (Istituto Sindacale Europeo) Presenti il Centro Studi di Firenze e la Fondazione Tarantelli....
Quaderno n. 8 – Pieni di turisti, vuoti di comunità. L’airbnb cambia le relazioni
Quaderno-8-Riabitare-il-territorioDownload
Sulla questione salariale e la giungla contrattuale tra miti, racconti e dati reali
la questione salariale è stata una costante teorica di rilievo nella storia dell’economia politica, dall’origine, contribuendo a definire le linee di demarcazione nel dibattito fra diversi orientamenti e diverse scuole. Oggi si trova all’incrocio di una...
Il Microcosmo dell’eccellenza
Quaderno-n.5Download
Crisi pandemica: la stratificazione delle diseguaglianze
Quaderno-n.4Download
SURE: Relazione della Commissione Europea
Quaderno-n.3Download
Progetto comune sull’occupazione 2021
Quaderno-n.-2Download